Deep European CulTour

Progetto Erasmus+ KA229

Deep European CulTour è il progetto Erasmus+ chiave 229 che ha coinvolto le studentesse e gli studenti del nostro istituto nelle annualità 2020-21, 2021-22, 2022-23.

Il progetto ha coinvolto i giovani nella conoscenza e nell’interpretazione della storia del patrimonio culturale, innescando dibattiti, riflessioni, consapevolezza sull’importanza delle diversità. Gli studenti hanno acquisito una serie di competenze specifiche ai fini della cittadinanza attiva e responsabile. Il progetto li ha sollecitati a costruire un ponte tra passato, presente e futuro vivendo esperienze di apprendimento diverse da quelle sperimentate tradizionalmente durante le classiche lezioni scolastiche.

Durante la fase di implementazione sono state organizzate svariate attività: workshop per studiare gli strumenti web 2.0 (app didattiche, wordwall, thinglink, kahoot, tecnologie AR e VR, robotica, penne e stampanti 3D, tavolette grafiche interattive) e per insegnare storia e robotica allo stesso tempo (Lego Mindstorms EV3); attività non formali riguardanti le arti e i mestieri tradizionali, la vita antica, la mitologia, la letteratura e la lingua, l’antica agricoltura, personalità importanti delle nostre culture. Sono state inoltre proposte attività di insegnamento coinvolgenti per imparare la storia in modo piacevole (giochi di ombre con le marionette, giochi antichi, LegoWedo, modelli 3D di personaggi mitologici realizzati con stampanti 3D, visite virtuali con visori 3D a siti archeologici).
Paesi partner coinvolti: Italia, Grecia, Polonia, Romania, Turchia.