Cultiver la différence et non l‘indifférence

Progetto Erasmus+ KA229

Il progetto ha visto coinvolti il Centro medico e pedagogico per l’adolescenza di Neufmoutiers-en-Brie e l’Istituto d’Istruzione Superiore Matteo Raeli di Noto e ha avuto come finalità la promozione dell’inclusione sociale e il contrasto alla dispersione scolastica attraverso un approccio all’apprendimento e all’insegnamento delle lingue europee (inglese, francese, italiano, spagnolo) che ha coinvolto diversi campi artistici: la poesia, le arti figurative e la musica. I prodotti finali nati dall’implementazione del progetto sono stati un cd con musiche e testi originali creati dalle studentesse e dagli studenti e un concerto live.